Home
Cos’è il MO.C.A. – What is MO.C.A.
Mostre – Exhibitions
Galileo Chini. Opere nelle collezioni pubbliche e private di Montecatini Terme
“Galileo Chini. Opere nelle collezioni pubbliche e private di Montecatini Terme” – Catalogo
“Galileo Chini. Opere nelle collezioni pubbliche e private di Montecatini Terme” – Photogallery
Corrado Zanzotto. Dipinti, disegni, sculture
Indimenticabili – Ritratti di Carlo Cantini
Cravatte ad Arte. Inaugurazione sabato 12 novembre 2022
“The Leonardo Issue – Le cose portate dall’acqua”
La storia della A.S. Roma attraverso le maglie dalla prefondazione a oggi
Disegno in Segno – Sette, tra invenzione e natura
“Ezio Gribaudo – Il mio Pinocchio”
“Rilegare l’Infinito” dal 16 Aprile al 5 Giugno 2022.
“Ezio Gribaudo – Il mio Pinocchio”
Π Ο Λ Ε Μ Ο Σ / P Ο L Ε Μ Ο S
Disegno in Segno
Mostra Dalla Macchia a Modì. Ritratti e paesaggi fra ‘800 e ‘900. Dal 5 settembre 2020 al 10 gennaio 2021
Montecatini Garden Spa of Europe – 21 settembre 2019-19 aprile 2020
Leonardo Da Vinci. Frammenti di una storia immortale 18/o5/19 – 28/7/19
Mo.C.A. The Best – prorogata fino al 3 novembre 2019
“Sergio Scatizzi 1918-2018”
AL MO.C.A. LA MOSTRA “GENIALE! GLI INVASORI DELL’ARTE” dal 24 marzo 2018 al 4 novembre 2018
SGUARDI DI VERSI – Prorogata fino al 4 marzo 2018
I love basket
HighLights 3 – Da Joan Mirò a Henry Moore
8 Marzo 2017 – Nidaa Badwan, Cento giorni di solitudine.
Equilibrio di Fabio De Poli
Storytelling “I tesori della Valdinievole”
I Tesori della Valdinievole – Treasures of Valdinievole
NIDAA BADWAN “100 GIORNI DI SOLITUDINE” – NIDAA BADWAN “100 DAYS OF SOLITUDE”
Highlights 2. Da Mirò a JR 16/05 al 18/10/15 – Highlights 2. From Mirò to JR 16/05/15 to 18/10/15
Lo Sguardo delle Parole – 4 dicembre 2014 / 3 maggio 2015
Highlights. Da Joan Mirò a Ben Eine. Dal 17/04/2014 al 23/11/2014 – Highliths from Joan Mirò to Ben Eine. From 17/04/2014 to 23/11/2014
Viva Verdi
Sprint. Arte e Design. 20 settembre / 10 novembre 2013
Mirò & Friends
Didattica -Didactics
Nuova offerta didattica 2023/2024
Nuove proposte didattiche 2021-2022
Offerta didattica 2019-2020
Offerta didattica 2018-2019
Nuove proposte didattiche MO.C.A. 2017-18
Proposte Didattiche MOCA 2016-2017 – Educational Proposals 2016-2017
GALLERIA LABORATORI DIDATTICI 2015-2016 – GALLERY WORKSHOPS 2015-2016
Laboratori COLORE E SOGNO – Workshop COLOR & DREAM
Laboratori MIROGLIFICI – Workshops MIROGLIFICI
Laboratorio IL PUNTO E’ VIVO – Workshop THE POINT IS ALIVE
Laboratori IL SEGNO DI MIRO’ – Workshops THE SIGN OF MIRO’
Laboratorio Graffiti & Street Art
Appuntamenti di Novembre 2018
Kandinskyamo al MO.C.A. – 27 luglio
Didattica per bambini e famiglie
Una merenda “orribile” – Halloween 2016
Laboratorio “La primavera dei sogni”-Spring of dreams
GALLERIA LABORATORI DIDATTICI 2015-2016 – GALLERY WORKSHOPS 2015-2016
Galleria-Gallery
Eventi 2023
Il “linguaggio universale” dell’arte di Vincenzo Grieco
La “maniera antica” e contemporanea di Luca Macchi
La “narrazione artistica” di Lamberto Pignotti in collezione Mo.C.A.
Lo spazio “atomico” di Gianni Asdrubali in collezione Mo.C.A.
28 Ottobre 2023 – Visita guidata alla mostra dedicata a Galileo Chini
L’astrazione nell’Arte di Notargiacomo
14 Ottobre 2023 – Visita guidata alla mostra dedicata a Galileo Chini
Dualismo tra tenebre e luci: la Bellezza, secondo Omar Galliani.
27 Settembre 2023 – visita guidata alla mostra dedicata a Galileo Chini.
L’informale metamorfismo di Pingitore in collezione Mo.C.A.
“Galileo Chini. Opere nelle collezioni pubbliche e private di Montecatini Terme” al Mo.C.A.
Visita guidata alla mostra “Galileo Chini. Opere nelle collezioni pubbliche e private di Montecatini Terme”
La “forza dell’Arte” di Cossyro in collezione Mo.C.A.
Le scomposizioni futuristiche e l’eredità segnica di Guido Strazza
La soggettività atipica di Ranaldi in collezione civica.
Il pensiero nelle opere di Luca Maria Piffero
Giuseppe Modica, equilibrista metafisico tra memoria ed oblio.
La scultura, forte e carismatica, di Vigen Avetisyan.
La scultura, delicata e sensibile, di Beatrice Taponecco.
La “Pittura Colta” di Carlo Bertocci in collezione Mo.C.A.
Claudio Olivieri. Una pittura “altra”, al di fuori del tridimensionale e dell’analogico.
Il DNA VISIVO di Franco Fossi in collezione Mo.C.A.
Giovanni Bellantuono. Fantasie di erudito purismo geometrico.
Ezio Gribaudo: un pregevole tocco fiabesco in collezione Mo.C.A.
Il tempo presente e la forma, secondo Roberto Rizzo.
Corrado Zanzotto. Dipinti, disegni, sculture
Il romanticismo di Otello Fabri in collezione Mo.C.A.
L’Anatomia Artistica di Maria Cristina Galli.
Finissage de “Indimenticabili. Ritratti di Carlo Cantini”
Ritmo e spazialità nelle serie spettrografiche di Paolo Minoli.
Paul Goodwin, tra impressione ed astrazione.
Renzo Galardini. Grafiche “surreali” in collezione Mo.C.A.
OpenWeek 2023 al Mo.C.A.
Rassegna Stampa – Press review
Buon compleanno Galileo… e buon compleanno Mo.C.A.!
30 Marzo – Gruppo FAI in visita al Moca.